Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Un’insalata per iniziare, con le mele, i rapanelli, Roquefort e una vinagrette alla senape.

28 Gennaio 2013 - Maria

insalata-zur-nedden-3

Ho ricevuto una cassetta di Mele Golden Val Venosta in regalo. Per me un tuffo nel passato, quando Luigi aveva 2 anni tutte le sere si addormentava rosicchiando una mela. Tutte le sere una mela Golden. Le cassette sul balcone. Lo sentivo sgranocchiare nel suo lettino. Un’abitudine che qualunque pediatra e dentista avrebbe disapprovato categoricamente, probabilmente a ragione, ma era coinciso con l’addio al ciuccio e francamente non ci sono state nè carie, nè traumi.

Un’abitudine che ha conservato a lungo …

Quella che mi è arrivata è davvero una cassetta speciale, tutte le mele hanno il bollino della Val Venosta, sono gialle, con le lentiggini e una guancia più rossa.

mela-val-venosta

Ma in un  lunedì come oggi, mi serviva una pausa pranzo leggera e saporita, dove la mela riempisse di gusto e di croccante. Sì quello stesso crocchiare che sentivo la sera di tanti anni fa.

Una base di misticanza, un po’ piccante, qualche spinacino selvatico, rucola. Le briciole di roquefort, i rapanelli affettati cottili (con l’affetta tartufi, che in tempi di crisi si presta anche a questo) e la mela tagliata a cubetti.

Appunti di cucina la mela una volta tagliata annerisce facilmente, il trucco è bagnarla con acqua e succo di limone

Appunti di cucina 2  per la vinagrette raccolgo tutti gli ingredienti in un barattolino, chiudo e conservo fino al momento di condire l’insalata. Basta solo agitare bene…

Il condimento: olio extravergine di oliva toscano, con aceto di mele, senape all’antica con i semi interi e mezzo limone, sale e pepe ovviamente.

locandina-food-blogger-mela-psd(1)

Siete incuriositi ? Volete addormentarvi anche voi rosicchiando una mela? Leggete qui

 

Stampa ricetta

Un'insalata per iniziare, con le mele, i rapanelli, Roquefort e una vinagrette alla senape.

Porzioni: 4

Ingredienti

  • 100 g insalata misticanza
  • 8 rapanelli
  • 200 g Roquefort
  • 1 mela Golden Val Venosta
  • 3 cucchiai olio extravergine
  • 3 cucchiai aceto di mele
  • 1 cucchiaio di senape antica
  • 1 limone
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Lavare ed asciugare l'insalata
  • Lavare i rapanelli e affettarli sottili
  • Sbriciolare con un coltello appuntito il roquefort
  • Lavare e tagliare a dadini la mela e bagnateli con il succo di 1/2 limone
  • In un barattolino versare olio, aceto di mele, succo di mezzo limone, la senape, sale e pepe
  • Riunire gli ingredienti dell'insalata, chiudere e agitare il barattolino per amalgamare gli ingredienti
  • Condire solo prima di portare in tavola

 

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Insalate, Piatti freddi, Verdura Tag // insalata, mele, rapanelli, Roquefort

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001