La ricetta di questa torta di mele e zenzero viene dal libro di Anna Jones “One po, plan, planet”, da cui ho preso anche la zuppa di carote e tahini che trovate qui. L’ho scelta perché non é troppo dolce, mi é piaciuto avere una versionepiù speziata della classica torta di mele. Seguo Anna da molto tempo, più precisamente dalla pubblicazione del suo primo libro “A modern way to cook” . In quegli anni la sua cucina fatta soprattutto di verdure era davvero una novità, le sue foto semplici ma piene di luce mi sono sempre piaciute perché erano allo stesso tempo eleganti:il suo blog é sempre ricco di spunti.
Ma torniamo a questa torta, dove le mele intere e la dosa doppia di zenzero. Anna dice “undolce così facile, dove lo zenzero é presente sia nella versione candita, che grattugiato.
come si fa…
Le dosi sono per una teglia quadrata da 23cm. Ecco gli ingredienti:

Ho acceso il frono ventilato a 180° e ho unto con burro la tortiera. In una ciotola ho messo i 200g di farina, 2 cucchiai da the di zenzero grattugiato,1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere ed 1 ucchiaino di bicarbonato in una ciotola.
In un pentolino ho fatto sciogliere 200g di burro non salato, poi ho aggiunto 150g di zucchero di canna e 75g di zenzero candito tritato con un coltello. Ho fatto intiepidire prima di aggiungere le 3 uova uno alla volta man mano che venivano assorbiti.


Poi ho aggiunto la parteliquida nella ciotola con la farina e ho mescolato bene.

A questo punto ho versato nella tortiera. Per colpletare la torta di mele e zenzero non resta che pelare le mele, tagliarle a metà, togliere il torsolo, e con la parte piatta sul tavolo, taglarle a fette ma senza arrivare fino in fondo, lasciando insomma la base della mela intatta. Come sifa con le patate Hasselback, avete presente? Le ho aggiunte intortiera e inforno!

Ma prima di infornare…
Ho spennellato le mele con lo sciroppo dello zenzero candito e ho spolverizzato con dello zucchero bruno demerara. La torta di mele e zenzero sarà cotta in 45-50 minuti, vale sempre la pena di fare la prova dello stuzzicadenti per vedere che non é più umida: infilate uno stuzzicadenti al centro poi estraetelo: se la torta é pronta dovra uscire benpulito.
Ho tolto la torta dal forno e l’ho imbevuta del rimanente sciroppo di zenzero, una volta fredda l’ho tolta dalla tortiera. Se non la mangiate il giorno stesso, la torta dura fino a 3 giorni avvolta in carta di alluminio
Torta di mele e doppio zenzero
Ingredienti
- 200 g farina
- 200 g burronon salato
- 150 g zucchero scuro di canna
- 3 uova intere
- 75 g zenzero candito con il suo sciroppo
- 2 c. da the zenzerofresco grattugiato
- 1 c. da the lievito per dolci
- 1/2 C. da the Bicarbonato di soda
Istruzioni
- Accendere il forno a 180°e ungere una teglia quadrata da 23 cm
- In una ciotola mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato, lo zenzero grattugiato
- In un petolino sciolgiereil burro, poi aggiungere lo zucchero e mescolare fino a chelo zucchero ésciolto
- Togliere dal fuoco, far intipidire,poi aggiungere leuova una alla volta
- Aggiungere il composto di burro, zucchero e uova nella ciotola e mescolare bene, poi versare nella teglia
- pelare,togliere il torsolo e tagliare a metà le mele
- metterle dalla parte piatta sul tagliere e tagliare delle fette fino a 2/3, lasciando la base unita. Metterle le mele nella tortiera,spennelerle con lo sciroppo dello zenzero candito e spolverare con dello zucchero di canna
- Infornare per 45-50 minuti
- Quando la torta é cotta, far intiepidire, versare ancora dellosciroppo di zenzero
- Quando la torta é fredda toglierla dallo stampo