Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Polenta chips ! Non fritte ovviamente e senza glutine…

13 Settembre 2013 - Maria

chips-di-polenta

Ho trovato la ricetta di queste chips di polenta sul libro di Nadia e Giovanni Santini (tommasi editore). E’ un libro delizioso, intelligente che regala ricette normali, per la cucina di tutti i giorni, con la semplicità del sorriso di Nadia Santini.Se volete sapere qualcosa di lei, leggete qui

Ieri sera era cena di formaggi. Se devo dirla tutta cenare a formaggi non mi fa sentire di aver contribuito alla serata in modo significativo, così ho deciso di : 1) preparare una marmellata di rababaro 2) cucinare un chutney di prugnette gialle Mirabelle 3) provare la ricetta delle chips.

Di che cosa si tratta in due parole: polenta stesa finissima e fatta asciugare in forno. Ovviamente ho inserito la mia variante, con una spolverata di semi di papavero.

C’è veramente poco da raccontare. Ho acceso il forno a 180°. Poi non ho fatto altro che cuocere la polenta (io ho preso quella a cottura rapida…) come indicato sulla confezione, nel mio caso portare a bollore 250ml di acqua, salare, poi versare a pioggia 125g di polenta mescolando con una frusta. Non appena raddensa ho abbassato la fiamma e ho portato a cottura in 8 minuti mescolando con un cucchiaio.

chips-polenta-carta

A questo punto ho steso metà polentina su un foglio di carta da forno largo come la teglia del forno, ho spolverato con i semi di papavero, ho coperto con un altro della stessa dimensione e con un matterello ho livellato finissimo. Lo stesso ho fatto con l’altra metà.   Ho tolto il foglio superiore e ho infornato per circa mezz’oretta, fino a quando non diventano croccanti.

Se volete delle forma perfette potete a metà cottura togliere dal forno e fare dei tagli, altrimenti (viva però la fantasia..) lo spezzettate dopo con le mani a cottura ultimata.

Se ve fate un po’, meglio conservarli in una scatola di latta. Si prestano non solo ad accompagnare i formaggi, ma  vanno bene anchecome aperitivo, tipo nachos, da intingere in qualche buona salsetta.  Fantastiche per gli attacchi di fame, vanno benissimo come sostituto del pane per chi è intollerante al glutine. Ai bambini dite che sono patatine fritte….

E questo è il bellissimo libro da cui ho preso la ricetta.

libro-Santini

Stampa ricetta

Chips di polenta ! Non fritte ovviamente e senza glutine...

Portata: Chips di polenta

Ingredienti

  • 250 ml acqua
  • 125 g polenta a cottura rapida
  • semi di papavero
  • sale
  • carta da forno

Istruzioni

  • Accendere il forno a 180°
  • Portare a bollore l'acqua, salare
  • Versare subito a pioggia la polenta mescolando con una frusta
  • Abbassare la fiamma e portare a cottura come indicato sulla confezione
  • Stendere la polentina dividendo su due fogli di carta da forno
  • Spolverare con semi di papavero
  • Coprire con un altro foglio di carta da forno
  • Stendere finissimo aiutandosi con un mattarello
  • Togliere il foglio superiore e infornare per circa 20 min

 

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Aperitivi Tag // aperitivo, chips, polenta

Commenti

  1. Piero dice

    15 Febbraio 2020 alle 02:11

    l’unico risultato è una carta da forno con la polenta imbrattata, impossibile da staccare.

    Rispondi
  2. Debora dice

    4 Novembre 2017 alle 18:11

    Wow! Interessante! Quanti gradi deve essere il forno? Statico o ventilato?
    Grazie mille!

    Rispondi
  3. Laura De Vincentis dice

    29 Settembre 2013 alle 11:16

    Questa la devo assolutamente provare! So che qui sarebbe una ricetta graditissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001