Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Zucchine ripiene alla ligure, chi nasce tondo non muore quadrato

23 Maggio 2012 - Maria

C’era un tempo in cui trascorrevo il mese di luglio a Camogli con i bambini piccoli. Nei miei ricordi vedo scale, tante scale, i ciottoli infuocati della spiaggia e i sapori della cucina ligure. La focaccia intinta nel capuccino (chi ha provato sa quanto è buona) e le verdure. Nella focacceria sotto casa c’era sempre una teglia di peperoni, cipolle e zucchine ripiene.

Ma siccome chi nasce tondo non muore quadrato, perchè comprarle se potevo farmele in casa? Così in spiaggia indagavo e chiedevo ad ognuno la ricetta, certa che la maggior parte delle persone non ti racconta tutto (ma perchè????), ma che mettendo insieme tutte le informazioni avrei capito il punto della questione.

Appunti di cucina: si tratta di verdure sbollentate, svuotate e farcite con un ripieno a base di pane, ricotta, verdura, uova

Si possono usare anche le zucchine lunghe, le cipolle bianche grandi, i peperoni.

Ho tagliato a metà le mie zucchine tonde, poi le ho cotte per 10 minuti in acqua bollente (non salata). Visto che le volevo di un bel verde brillante, dopo un minuto che cuocevano, le ho scolate con una schiumarola e raffreddate in una ciotola con acqua fredda. Se non avete voglia saltate questo passaggio.

Se usate le zucchine lunghe può bastare anche meno: la polpa deve rimanere consistente. Poi con un cucchiaio le ho svuotate, senza romperle e lasciando un bordo che regga. Poi il ripieno passa dalla padella con uno spicchio d’aglio e due filetti d’acciuga sott’olio per insaporirsi.

Questo passaggio dà sapore, perchè la zucchina bollita….

Ho acceso il forno a 180°. In una frullatore ho lavorato: 80g di pane vecchio (niente pan carrè, perchè è troppo mollo), 4 cucchiai di latte, 50g di prosciutto cotto, la polpa delle verdure, un uovo, 50g di parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di maggiorana.  Ne viene un composto liscio a cui poi ho aggiunto 150g di ricotta vaccina, mescolando a mano, altrimenti il composto si smolla. Ho assaggiato e controllato di sale e pepe.

Ho tostato una manciata di pinoli in padella; così si sprigionano i profumi e diventano croccanti.

Ho riempito le zucchine con il ripieno, una spolverata di pangrattato, i pinoli, un filo d’olio. In teglia così, cuociono in forno per 30 minuti. Sono buone sia calde che fredde.

Per chi è a dieta: non si passa la zucchina in padella e si elimina dal ripieno il parmigiano, l’uovo, il pane e il latte. Quindi solo ricotta, polpa bollita delle verdure e il prosciutto cotto… meglio di niente…

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Formaggio, Piatti freddi, Verdura

Commenti

  1. Carla dice

    27 Agosto 2012 alle 08:23

    Fatte, ottime!
    P.s. Ho fatto come hai detto e le zucchine son rimaste proprio verde smeraldo!

    Rispondi
    • Maria dice

      27 Agosto 2012 alle 09:05

      🙂

  2. Paolo dice

    30 Maggio 2012 alle 09:25

    Ottima ricetta, ho messo un po’ meno ricotta ma il risultato e’ stato ugualmente fantastico, figurone a cena con amici… A cui ho confessato e consigliato questo sito…. Grazie Maria

    Rispondi
  3. AnnaPaula dice

    29 Maggio 2012 alle 15:42

    Bellissime queste zucchine..
    Io al prosciutto aggiungo anche la mortadella ( 1/2 e 1/2 ).
    Era una ricetta collaudatissima della mia nonna 😉
    Hai fatto venire anche a me una gran voglia di farle!!

    Rispondi
    • Maria dice

      30 Maggio 2012 alle 09:24

      giusta la mortadella!

  4. Carola dice

    24 Maggio 2012 alle 13:27

    … questa sera zucchine per tutti ! grazie Maria 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001