Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Mango e Fisherman’s Friends, falso d’autore dedicato a Carlo Cracco

25 Novembre 2011 - Maria

2° falso d’autore dedicato a Carlo Cracco. Un pre-dessert di cui conosco la versione originale, che ho ritrovato nel suo libro “Sapori in movimento” e che trovo geniale!

Cos’è un pre-dessert? E’ una piccola delizia che fa dimenticare tutto ciò che abbiamo già mangiato per concederci di assaporare con infinito piacere il dolce che concluderà il pranzo. Cancella i sensi di colpa e l’etica delle calorie.  E questo pre-dessert di Cracco lo fa divinamente… il divinamente lo dovete pronunciare come lo farebbe Miranda Priestly …quella di “Il diavolo veste Prada”…

Una crema morbida di mango sovrastata da una gelatina fatta con le Fisherman’s Friends.  Da piccola scommettevo su quante ne avrei mangiate prima di rimanere senza fiato, mentre mi chiedevo come mai i pescatori norvegesi, con quel freddo avessero anche voglia di menta.

La ricetta originale di Carletto per 4 persone prevede 4 manghi maturi, 10 pasticche di Fisherman, 30g di zucchero, 25g di finocchio selvatico, 2 fogli di colla di pesce.

Io ho usato 2 manghi, 15 pasticche di fisherman, 30g di zucchero, 8 semi di finocchio  e 2 fogli da 5 g di colla di pesce.

Non ho avuto modo di dibattere con Carlo su chi abbia ragione, ma al più presto lo farò; nel frattempo provate la ricetta.

Ho frullato (nel Bimbi, ma il vostro robot va bene) la polpa di mango, ovviamente senza buccia, per 10 minuti, come dice la ricetta non 1 di più, non 1 di meno.

Nel frattempo ho fatto bollire le caramelle con 1/4 litro di acqua per 10 minuti, precisi e la gelatina era a bagno in acqua fredda.

Ho sciolto lo zucchero con un goccio d’acqua e quando ha raggiunto i 110°, ovvero si è addensato, ho aggiunto i semi di finocchio e li ho cotti per 2 minuti; poi li ho tolti e fatti asciugare su carta da forno.

Ho strizzato la gelatina e l’ho aggiunta all’infusione di caramelle in modo che si sciogliesse, poi ho aspettato che raffreddasse, prima di metterla in frigo.

Finalmente è arrivato il momento di comporre il pre-dessert : qualche seme di finocchio sul fondo dei bicchierini, un cucchiaio generoso di polpa di mango, sopra la gelatina di mango e poi ancora in frigo ad addensare.

Poi assaggiate e chiudete gli occhi…

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Dolci al cucchiaio, Dolci, biscotti & Co, Falsi d'autore ©, Monoporzioni Tag // Cracco, Fisherman Friends, mango, pre-dessert

Commenti

  1. Nicoletta dice

    16 Ottobre 2012 alle 21:12

    Mary ma nel falso d’autore al mango che vorrei provare non ho capito che fine fa lo zucchero nel quale ho messo i semi di finocchio….. Vorrei farla settimana prossima questa ricetta per una cena…. Mi delucidi? Grazie
    Nik

    Rispondi
    • Maria dice

      16 Ottobre 2012 alle 21:32

      I 30g di zucchero+ l’acqua servono solo per cuocere i semi di finocchio. non ti posso dire di buttarlo, perchè mi viene male. Tienilo da parte è uno sciroppo che sa di semi di finocchio…

  2. niki dice

    3 Dicembre 2011 alle 10:36

    ho appena scoperto il tuo blog… complimenti, mi ha colpito sul serio!

    Rispondi
    • Maria dice

      3 Dicembre 2011 alle 19:07

      Grazie! Torna a trovarmi…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001