Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

180° – la rivista perfetta.

19 Gennaio 2017 - Maria Greco Naccarato

180°

 

180° è La Rivista che avrei voluto inventare, scrivere, fotografare.  E invece no. Ma certo posso comprarla, cosa che consiglio anche a voi gastro-cucinieri illuminati. La vostra passione vi porterà a superare anche (se è il caso) il gap linguistico, tale è la forza di ciò di cui vi sto parlando.

Presento la rivista.

Titolo:

180°

che non è il punto di vista, perché allora sarebbe 360°, ma la temperatura del forno.

Sottotitolo

des recettes et des hommes

Non c’è bisogno di tradurre. Un impegno editoriale molto chiaro a a raccontare storie di  protagonisti più o meno conosciuti che non solo cucinano, ma talvolta allevano, coltivano, esplorano, preservano, tramandano, indagano. Ricette, ma anche prodotti.

Sopratitolo: reportage/riflessioni/ironia/ricette. 4 elementi e considerando che siamo della patria del 3 (liberté, egalité, fraternité) già si può intuire  lo spirito rivoluzionario di 180°.

Sì, ammettiamolo, nel DNA francese il gene della rivoluzione è una costante. Oltre  alla Bastiglia, la ghigliottina e Robespierre, prima e dopo il  ’68,  sono sempre stati i galletti a creare scompiglio in cucina: inventandosi la cucina borghese nel 1800 e la nouvelle cuisin negli anni ’70. Ordinatela (qui il link della casa editrice) e prendetela in mano. Solida.

Rivista vuol dire revue…

Copertine apparentemente semplici, ma potenti nel mettere in luce numero dopo numero, la magia e il carattere di un ingrediente. Carta importante, una rivoluzione per rispettare il valore dei contenuti. Grafica impeccabile. Faccio anche notare che si sto parlando di una “rivista”, dove la parola “rivista” va pronunciata e assimilata nell’ accezione più anglo-sassone/francese: review/revue. …

quindi 180° si vende in libreria ed   i precedenti numeri convivono con i nuovi, senza invecchiare.

180° offre reportage magnifici, immersioni nel divino quotidiano e una sapiente ironia scanzonata che soprattutto nelle ricette alleggerisce: siamo i migliori, ma non prendiamoci troppo sul serio alla fine sono solo canzonette.

Cito  da una ricetta “L’uovo fritto è difficile da fare, se lo sbagliate sappiate che è normale”.  E da un’altra “aggiungete la Maizena alla salsa e… miracolo! La salsa si addensa”.

Sorriso, applausi.

La cucina è una cosa seria, ma è anche un piacere e i ragazzi vogliono ricuperare lo spirito giusto al momento giusto.  Vi ritrovo un che dell’Artusi, ma non so se i ragazzi ne siano consapevoli. Chi sono ? 4 moschettieri e una dama. Ovviamente tutti con pedigree impeccabili nel mondo della editoria culinaire, tutti con una voglia tremenda di creare un qualcosa di unico, un  divino quotidiano.

diceva un certo Anthelme Brillat-Savarin “

Les animaux se repaissent ; l’homme mange. L’homme d’esprit seul sait manger.

Sfumature di parole che sanno di buono.

La vera rivoluzione è che la rivista è autoprodotta  -dico AUTOPRODOTTA- ovvero non c’è una sola pagina di pubblicità.

Compratela, gustatela!

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Senza Categoria

Commenti

  1. Ernestdef dice

    1 Settembre 2020 alle 03:00

    добрый ресурс https://casino-top3.space

    Rispondi
  2. Williamvab dice

    29 Agosto 2020 alle 00:52

    цветущий ресурс https://gk-casino.space

    Rispondi
  3. Miki dice

    6 Febbraio 2020 alle 08:12

    Se vin’interessa pubblicare qualche foto dei miei piatti fuori dal comune art kitchenmiki.. posso spedire qualche esempio in redazione.. saluti dpm

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001