Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Semifreddo alla vaniglia quasi una meringata…

25 Luglio 2011 - Maria

E’ un mio cavallo di battaglia, facile e versatile. Se dico facile è facile, quindi provatelo e non ne potrete fare a meno. Simile al vostro capo preferito che quando siete di fretta, giù di corda, ma volete fare un figurone, lo indossate e vi sentite pronte per un servizio di moda.

Aggiungerei anche l’aggettivo “comodo”, perché si può fare in anticipo di quanto volete. Sul versatile invece dedicherò un altro post, ma aspettatevi grandi trasformismi, perché è altrettanto buono al caffè, all’amaretto con le pesche, alla Nutella (standing ovation please…)

Passo senza esitazione alla ricetta, tra l’altro una delle pochissime che so a memoria…

Munitevi di 4 uova, 150g di zucchero, 500ml di panna fresca, un po’ di meringhette e qualche frutto di bosco per la decorazione. In questo caso ho anche aggiunto delle gocce di cioccolato. Quante? mmmm…. una manciata direi… Attrezzatura: uno sbattitore elettrico, uno stampo apribile da torta 26cm, pellicola trasparente e 3 ciotole.

Si aprono le uova e si dividono i tuorli in una ciotola dagli albumi nella seconda ciotola.

La panna nella terza ciotola in frigo.

Iniziamo a montare con la frusta elettrica gli albumi, quando già diventano spumosi, aggiungiamo 50g di zucchero a pioggia e finiamo di montare.

Tiriamo fuori la panna dal frigo e montiamo (senza neanche lavare le fruste….), abbastanza soda, ma non completamente.

In ultimo uniamo i 100g rimasti di zucchero con i tuorli e montiamo. Devono diventare belli chiari e spumosi, il tempo dipende dal vostro frullino, se avete una planetaria (Kitchen Aid o Kenwood) meglio..

A questo punto si uniscono i tre composti nella ciotola più grande e con una frusta si amalgamano bene. Sbricioliamo un po’ di meringhe,  le gocce di cioccolato, mescoliamo ancora e versiamo nello stampo. Subito in freezer per almeno 3 ore.

Al momento di sformarlo, sbriciolo le  meringhe rimaste sul top della torta e decoro con i frutti di bosco

Appunti: non usate il minipimer per montare perché albumi e panna rendono meno

Appunti 2: se vi siete mosse in anticipo con la preparazione e il semifreddo deve restare più di qualche ora in freezer, meglio coprirlo con una pellicola trasparente in modo che non prenda odori.

Appunti 3: questa è una dose da 8 golosi, se siete in 4, ovviamente 1 tortiera più piccola e il resto in stampini usa e getta per gli attacchi di gola

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Dolci al cucchiaio, Dolci, biscotti & Co

Commenti

  1. Francesca torri Soldini dice

    23 Marzo 2012 alle 18:50

    Ho sperimentato quest ricetta e non solo è veramente veloce, ma soprattutto buonissima!! Io ho aggiunto alle uova sbattute qualche grano estratto da una bacca di vaniglia, ma solo perché mia sorella mi aveva appena portato delle stecche profumatissime dal Madagascar ed ero desiderosa di provarle. Tutti gli ospiti erano entusiasti. Grazie a Kitcheninthecity per questa delizia!
    Francesca

    • Maria dice

      23 Marzo 2012 alle 18:54

      🙂

  2. Luciana Attorresi dice

    26 Luglio 2011 alle 08:50

    Ma che ricetta …squisita e veloce. E’ da provare!!!
    Un bacione
    Lu

    • Maria dice

      26 Luglio 2011 alle 09:34

      Ciao Luciana, ammetto è buona… Grazie per essermi venuta a trovare! Ho visto il tuo blog e mi sembra tutto utentico…posso linkarti?

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001