Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

30 Dicembre 2016 - Maria Greco Naccarato

bijou-paris-esterno

Bijou, non poteva chiamarsi diversamente.

Forse “babà” forse … ma Bijou è il nome perfetto per la nuova pizzeria di Gennaro Nasti a Parigi.

Che già a chiamarla “pizzeria” fa un certo effetto, perché vuol dire richiamare quei posti simil-turistico-inventati che trovi all’estero e fai di tutto per non entrarci, e che con Bijou non c’entrano proprio niente.  Come quello dove avevo conosciuto Gennaro, vicino a Les Halles. Mi sembrava Cenerentola, tanto che gli chiedevo ogni volta “ma tu cosa ci fai qui?” Perché Gennaro è speciale e quel posto non lo meritava. E lui lo sapeva. Così un anno fa ha aperto Popine, e la cosa ha fatto notizia qui a Parigi, perché la pizza fatta come si deve proprio non se l’aspettavano ed è stato subito un successo in Boulevard de Meninontant, e poi … è arrivato Bijou.

Immaginate di arrivare in una delle piazze più belle di Montmartre e di intravvedere nell’angolo un piccolo locale, da cui scintilla un forno d’oro.

forno-gennaro-nasti

Non potrete resistere. Lo so. Un piccolo locale elegante, di quell’eleganza semplice che ti fa sentire subito a casa.

dettagli-bijou

Tutto bello e scelto con gusto, sullo sfondo i vasetti pronti con l’impasto. L’oro di Napoli.

impasto-bijou

Adesso mentre scorrete il menu godetevi il racconto di Gennaro.

gennaro-nasti

Un impasto speciale

La scelta  della farina integrale (Petra 9), la lunga maturazione per renderla croccante, soffice e digeribile (Sì lui sa ottenere tutte queste tre cose insieme) come nella migliore tradizione della pizza napoletana. La salsa di pomodoro, che non è una semplice salsa, ma è il ragù alla napoletana (senza carne…) con il pomodorino di Corbara cotto a lungo (4 ore) perché si deve restringere. E poi tutti gli ingredienti eccellenti: friarielli, capocollo di Martina Franca, la mozzarella fiordilatte campana. E poi il sogno di creare una pizza che abbia tutta la dignità di piatto come succede  nella cucina d’autore ed infatti le pizze di Gennaro nascono tra il forno e la  cucina, dall’idea alla realizzazione. Ed è per questo che Gennaro ha voluto con sé Marco di Martino, cresciuto sotto l’ala di Gennaro Esposito e poi rubato da Ducasse.

Toque e forno d’oro.

marco-di-martino-e-gennaro-nasti

Il risultato sono delle pizze eleganti : nella dimensione, nei sapori, e nell’estetica. Mai un friariello mi era sembrato così bello…

La mia preferita? Quella gourmet con melanzana perlina, mandorle, stracciatella, pomodoro del Piennolo e limone

aperitivo

Non mi resta che darvi l’indirizzoBijou , 10 rue Dancourt, aperta tutti i giorni, +33 1 42 57 47 29

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Ristoranti

Commenti

  1. aldrinantonelli@yaoo dice

    24 Febbraio 2017 alle 15:09

    Grande,genio,soltanto un genio come lui , puo,con Aqua e farina,farti sognare e apprezzare,sapori ed usanze della terra del sud

    Rispondi
  2. Alessandra dice

    6 Febbraio 2017 alle 17:12

    Un servizio*

    Rispondi
  3. Alessandra dice

    6 Febbraio 2017 alle 17:11

    Una servizio fantastico e una pizza strepitosa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001