Kitchen In The City
  • Home
  • Ricette
    • Al mattino
    • Aperitivi
    • Carne
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci, biscotti & Co
    • Monoporzioni
    • Pasta
    • Piatti freddi
    • Verdura
  • Maria
  • mariagreconaccarato.com
  • Links
  • Contatti

Filetto di maiale affumicato e asparagi del bosco, spring time!

6 Aprile 2015 - Maria Greco Naccarato

Filetto-di-maiale6706

Asparagi del bosco, a Parigi “asperge du bois” (ovvio!), arrivano quando arriva la primavera.Per accompagnare un filetto di maiale, affumicato, ma solo nel senso che è stato condito con un sale affumicato (appunto), cotto quel poco che serve per cuocerlo, ma lasciandolo rosa, quindi morbido e tenero. Tiepido

Quindi non fatevi fuorviare dal titolo, la ricetta è urbana, cioè semplice, ma il risultato intrigante.

Una ricetta per raccontare la primavera.

Colori freschi, nuovi. Sapori leggeri.

Aggiungo che avrei voglia anche di rivoluzionare la casa, i colori della tavola… e non è detto che non lo faccia…mescolando il vecchio e il nuovo. Mi piacciono questi vassoietti in alluminio, abbinati alle stoffe da bistrot, mescolando le righe  con i tessuti di lino.  Mescolo le stoffe di grossisti a Montmartre, con gli acquisti fatti on line, su Dalani.it

Fiori!

Partiamo dagli asparagi: parigini, sostituiscono i nostri asparagi selvatici, somigliano a delle spighe verdi (qualcuno li trova anche da noi?), praticamente non si puliscono, ma bisogna eliminare quasi tutto il gambo, cuociono in un attimo non più di 5 minuti, in acqua salata e rimangono crocccanti.

Asperge-du-bois-doppia

Il filetto di maiale in realtà era una scusa per usare questo sale affumicato che ho trovato alla Grande Epicerie, ma che mi sembra di aver visto anche a Milano. Sbaglio?

Asperge-du-bois-doppia6599

Torniamo alla ricetta. Ho iniziato dal filetto di maiale. L’ho unto leggermente poi l’ho strofinato con il sale affumicato e l’ho messo sottovuoto senza aggiungere altro. L’ho cotto a bassa temperatura a 65° per  un’ora e dieci minuti.

Appunti di cucina Per chi non ha il sottovuoto, si mette il filetto in un sacchetto da cottura, facendo uscire l’aria il più possibile e chiuso con un nodo ben stretto, poi si scalda l’acqua in una pentola e quando vedete sul fondo delle microbollicine siete ad una temperatura accettabile per immergere il vostro sacchetto. Il tempo di cottura rimane lo stesso. Sempre che non abbiate in casa un termometro da cucina, sicuramente più affidabile…

Filetto-di-maiale-stretta6709

Quando il filetto è cotto, ho versato in una padella antiaderente 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, appena caldo ho rosolato il filetto su ogni lato per avere una bella crosticina. Ho versato il vino bianco e non appena l’alcool è evaporato ho spento.

Ho lasciato intiepidire: la carne lentamente si rilassa e  i succhi si ridistribuiscono, tiepido è ancora più buono. Nel frattempo avevo sbollentato gli asparagi per 5 minuti in acqua bollente, li ho scolati e conditi in una ciotola con un filo d’olio, sale e pepe. Ho affettato sottile e portato in tavola.

Stampa ricetta

Filetto di maiale affumicato e asparagi del bosco, spring time!

Ingredienti

  • 2 filetti di maiale
  • 2 mazzetti di asparagi del bosco
  • 125 ml vino bianco secco
  • sale affumicato
  • olio exrtavergine di oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Insaporire il filetto di maiale con il sale affumicato e metterlo in un sacchetto per cottura o sottovuoto
  • Cuocere in acqua a 65° per un'ora e dieci minuti, far intiepidire
  • Riscaldare in una padella 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Rosolare il filetto su ogni lato, poi sfumare con il vino bianco e far evaporare l'alcool
  • Tagliare il gambo agli asparagi lasciando gli ultimi 5 cm
  • Sbollentarli in acqua salata per 5 minuti
  • Scolarli e condirli con un filo d'olio, sale e pepe
  • Affettare il filetto e completare con gli asparagi

 

fiori

 

 

Condividi questo articolo:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on WhatsApp

Categorie // Carne, Verdura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter

Translate:

Ultimi post

180° – la rivista perfetta.

Bijou la miglior “pizzeria” a Parigi!

Kenwood Cooking Chef, per Natale?

Muhammarà, la salsa di Aleppo

Besciamella o bechamel? La ricetta!

Cantucci, biscotti indulgenti

crema di piselli e cocco, per il rientro…

Ile flottante, per inaugurare il mio nuovo sous chef

Babka, irresistibile krantz al cioccolato

Roast-beef marinato e un olio speciale

Categorie

Archivi per mese

© 2021 Maria Greco Naccarato

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie

Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore, Maria Greco Naccarato, e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001